
Per riaprire le scuole ci vorrebbe poco, per metterle in sicurezza molto di più. Intanto, però basterebbe procedere in modo graduale per risolvere uno a uno i vari problemi che si sono accumulati nel corso dei decenni.
È quanto propone un appello di un gruppo di politici e insegnanti, procedere con poche cose concrete, gradualmente… Esattamente il contrario di quello che ha fatto il mnistro.
In sintesi:
- Una piattaforma nazionale per la didattica digitale integrata
- Un database unico per il tracciamento dei casi covid a scuola
- Impianti di filtraggio e sanificazione dell’aria, nelle aule sovraffollate sarebbero utili ogni anno anche per contrastare l’influenza e altre epidemie sottovalutate.
Non è vero che i “gomblottisti” non vogliono riaprire le scuole, in un anno dall’inizio della pandemia era assolutamente possibile realizzare qualcuna di queste poche proposte.